Tutto il meglio di Cuba: dove andare, quali posti vedere e alcune città che forse non conoscevi ma che devi assolutamente conoscere
Ci sono posti che ti catturano con il loro fascino e non ti lasciano più. Cuba, con le sue macchine d’epoca, la musica che riecheggia nelle strade e i profumi del tabacco e del rum, è uno di questi. Non è solo una destinazione turistica, è un viaggio nel tempo, un salto in una dimensione dove passato e presente si mescolano in un’armonia irresistibile.
Cuba è un’isola che ti prende per mano e ti porta a scoprire un mondo fatto di storia, natura e tradizioni. L’Avana, Viñales, Trinidad, Cayo Largo, Santa Clara: ognuno di questi luoghi ha qualcosa di unico da offrire, ma è il modo in cui li vivi a fare la differenza. Sei pronto a lasciarti sorprendere da Cuba
Ma quali sono i luoghi che più incarnano questa magia? Eccone cinque che non puoi assolutamente perdere.
Cuba è anche sinonimo di spiagge da sogno, e Cayo Largo è l’emblema di questa bellezza tropicale. Sabbia bianca, mare cristallino e chilometri di natura incontaminata: qui ci si rilassa sul serio. Playa Sirena e Playa Paraíso sono due nomi che dicono tutto, luoghi perfetti per chi cerca il massimo del relax o vuole esplorare la barriera corallina con maschera e pinne. Il tempo qui scorre lento, al ritmo delle onde e del sole che tramonta dipingendo il cielo di sfumature incredibili.
Dimentica per un attimo le città e preparati a immergerti in un paesaggio da cartolina. Viñales, con i suoi mogotes — imponenti colline calcaree che emergono da una valle verdissima — è il cuore rurale di Cuba. Qui si coltiva il tabacco più pregiato del mondo, lavorato con metodi tramandati di generazione in generazione.
Visitare una piantagione e assistere alla creazione di un sigaro artigianale è un’esperienza da veri intenditori. E per chi ama l’avventura? Escursioni a cavallo o trekking tra le grotte nascoste rendono Viñales un paradiso tutto da esplorare.
C’è una città a Cuba dove il tempo si è davvero fermato. Trinidad, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un capolavoro coloniale: strade acciottolate, case colorate, piccole piazze dove la sera ci si riunisce per ballare sotto le stelle. Tra una visita alla Plaza Mayor, una sosta alla Casa de la Musica e un tuffo nel passato al Museo Romántico, non ti stancherai mai di passeggiare senza meta. E se hai voglia di mare, a pochi chilometri c’è Playa Ancón, una delle spiagge più belle di tutta Cuba.
Non si può iniziare un viaggio a Cuba senza perdersi tra le strade di Habana Vieja. Ogni angolo racconta una storia: i palazzi coloniali dai colori pastello, i balconi in ferro battuto, i bar storici dove il tempo sembra essersi fermato.
Passeggiando tra Plaza Vieja, la maestosa Cattedrale di San Cristóbal e il leggendario Malecón, ti sembrerà di essere dentro una vecchia fotografia. E poi c’è la gente: sorrisi, musica, improvvisati ballerini di salsa… L’Avana è un’esperienza sensoriale che ti travolge.
Chiunque abbia un minimo di interesse per la storia non può saltare Santa Clara, città simbolo della rivoluzione cubana. È qui che Che Guevara ha ottenuto la sua vittoria più importante, ed è qui che oggi riposano le sue spoglie nel Mausoleo del Che. Ma Santa Clara non è solo storia: è anche una città giovane, grazie alla sua università, e un luogo dove la musica e l’arte di strada danno vita a un’atmosfera autentica e vibrante. Se vuoi scoprire il lato più autentico di Cuba, questo è il posto giusto.
Il fascino senza tempo dei sigari italiani: quali scegliere e perché. Un viaggio tra tabacco…
Viaggiare in Italia su un treno storico non è solo un semplice spostamento, ma un…
Crisi bradisismica nei Campi Flegrei: tra incompetenza e paura, la popolazione abbandonata dalle istituzioni C'è…
ChatGPT su Whatsapp si sta evolvendo con delle funzionalità che si possono usare solo da…
Un rapper estone, una canzone in un italiano maccheronico e un biglietto per l'Eurovision 2025.…
Sei pronto per vivere un'esperienza dal relax più assoluto nei posti più esclusivi d'Italia? Ne…