Bevi+cubano%3A+4+rum+buonissimi+%28e+non+banali%29+da+degustare+insieme+a+un+buon+sigaro
sigariavanait
/2025/02/09/bevi-cubano-4-rum-buonissimi-e-non-banali-da-degustare-insieme-a-un-buon-sigaro/amp/
Lifestyle

Bevi cubano: 4 rum buonissimi (e non banali) da degustare insieme a un buon sigaro

Scopri tre rum cubani di grande valore ma poco conosciuti, autentici gioielli per intenditori. Note di cacao, miele e tabacco ti aspettano in un viaggio unico nel cuore di Cuba

Bevi cubano: 4 rum buonissimi (e non banali) da degustare insieme a un buon sigaro – sigariavana.it

Hai mai provato la sensazione di scoprire qualcosa di prezioso e raro, qualcosa che sembra fatto apposta per pochi intenditori? Se parliamo di rum cubano, il pensiero va subito ai soliti noti: Havana Club, Santiago de Cuba, i classici che trovi ovunque. Ma c’è un mondo sotterraneo di bottiglie che raccontano storie diverse, lontane dai circuiti commerciali, piccoli capolavori liquidi che aspettano solo di essere scoperti.

Immagina una sera all’Avana, il vento caldo, il suono del son cubano in lontananza e un bicchiere di rum in mano. Ma non un rum qualsiasi: un sorso che parla di tradizione, cura artigianale e sapori complessi. Ti presento tre rum di grande valore, poco commerciali e difficili da trovare fuori da Cuba. Bottiglie che, se hai la fortuna di scovare, ti faranno viaggiare direttamente nel cuore dell’isola.


Ron Selección de Maestros: l’arte dei maestri roneros

Non è un semplice rum, è un’esperienza sensoriale. Il Ron Selección de Maestros nasce dalle mani esperte di un panel di maestri roneros cubani, che selezionano le botti migliori per ottenere una miscela unica. Ogni sorso è un viaggio tra note di cacao, spezie e tabacco. Perfetto per chi cerca qualcosa di più profondo e complesso rispetto ai soliti rum.

Come degustarlo: liscio, a temperatura ambiente. Dimentica il ghiaccio: questo rum va capito, va ascoltato. Versa un piccolo bicchiere, chiudi gli occhi e lasciati trasportare dalle sue sfumature.


Ron Perla del Norte: il tesoro di Matanzas

Poco conosciuto fuori da Cuba, il Ron Perla del Norte è una vera perla rara. Prodotto a Cárdenas, nella regione di Matanzas, ha radici storiche profonde. Maturato fino a 15 anni, offre un profilo aromatico morbido, con note di caramello, miele e un accenno di legno tostato. È un rum che racconta di serate lente e chiacchiere al tramonto, di mani sapienti e tradizioni che resistono al tempo.

Rum, cioccolato e sigari: il connubio perfetto – sigariavana.it

Abbinamento perfetto? Un sigaro cubano leggero o cioccolato fondente al 70%. Un mix che esalta ogni sfumatura del rum, trasformando la degustazione in un momento di pura magia.


Ron Santero Añejo 11 años: l’eleganza del tempo

Tra i tre, forse il più raffinato. Il Ron Santero Añejo 11 años ha un’anima elegante, forgiata dal tempo. Undici anni di invecchiamento gli donano un carattere deciso ma armonioso, con sentori di frutta secca, vaniglia e un tocco di tabacco dolce. È il classico rum da dopo cena, da gustare lentamente, come si farebbe con un buon brandy.

Consiglio di servizio: utilizza un bicchiere a tulipano per concentrare gli aromi e goderti ogni sfumatura olfattiva. Prenditi il tuo tempo. Questo non è un rum da bere distrattamente.


Ron Vigía Gran Reserva 18 años: il lusso discreto

Se ami i sapori intensi e rotondi, il Ron Vigía Gran Reserva 18 años è una scelta obbligata. Prodotto a Sancti Spíritus, nella regione centrale di Cuba, questo rum è uno dei segreti meglio custoditi dell’isola. Il suo lungo invecchiamento in botti di rovere gli regala una struttura complessa e vellutata, con note di frutta matura, vaniglia e un leggero accenno di spezie dolci.

Per chi è ideale: Perfetto per chi cerca un rum da meditazione, da sorseggiare con calma dopo cena. Abbinalo a mandorle tostate o formaggi stagionati per un’esperienza indimenticabile.

Conservazione dei rum cubani e dove trovarli

Ma dove trovarli? Qui viene il bello (e il difficile). Questi rum non si trovano al supermercato sotto casa. La loro distribuzione fuori da Cuba è limitata, ma qualche enoteca specializzata o negozio online di nicchia potrebbe avere qualche bottiglia nascosta sugli scaffali. Se hai amici in viaggio sull’isola, beh… ora sai cosa chiedere.

Conservazione dei rum cubani e dove trovarli – sigariavana.it

Alcuni consigli per la corretta conservazione. Evita gli sbalzi di temperatura e la luce diretta. Tienili in un luogo fresco e buio, e trattali come faresti con un buon vino. Ogni bottiglia è una piccola opera d’arte, e merita tutta la tua attenzione. 

C’è qualcosa di affascinante nel gustare un rum che pochi conoscono. Non è solo una questione di sapore, è l’idea di entrare in contatto con la vera anima di Cuba, lontano dai percorsi turistici. Ogni sorso è un frammento di storia, un piccolo segreto da condividere solo con chi sa apprezzarlo.

Allora, sei pronto a scoprire il lato più autentico e nascosto del rum cubano? Chissà, la tua prossima grande scoperta potrebbe essere proprio dietro l’angolo… o meglio, in un bicchiere!

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Esistono dei posacenere adatti ai sigari? Ecco i migliori in circolazione

Quando si parla di sigari, l'esperienza non riguarda solo la qualità del tabacco, ma anche…

21 ore ago

Vinales, a Cuba c’è questa magnifica città per i sigari e non solo

Situata nella provincia di Pinar del Río, nella parte occidentale di Cuba, Viñales è una…

2 giorni ago

Il tuo partner fuma i sigari ma a te danno fastidio, ecco le soluzioni

​Convivere con un partner che fuma sigari può rappresentare una sfida, soprattutto se l'odore persistente…

3 giorni ago

Sigari, aumenta il prezzo ancora una volta: quanto costeranno?

A partire dal 27 marzo 2025, i fumatori italiani devono affrontare un nuovo incremento dei…

4 giorni ago

I toscanelli sono sigari? La risposta vi lascerà di stucco

Quando si parla di tabacco in Italia, uno dei nomi che emergono con maggiore frequenza…

5 giorni ago

Sigari, come scegliere l’accendino giusto: ecco perché

Per gli appassionati di sigari, l’accensione è un rito fondamentale che influisce direttamente sulla qualità…

6 giorni ago