Fumo+passivo%2C+fa+male+anche+per+i+sigari%3A+ecco+le+evidenze
sigariavanait
/2025/03/20/fumo-passivo-fa-male-anche-per-i-sigari-ecco-le-evidenze/amp/
Salute e Benessere

Fumo passivo, fa male anche per i sigari: ecco le evidenze

​Il fumo passivo, ovvero l’inalazione involontaria del fumo di tabacco presente nell’ambiente, rappresenta un serio rischio per la salute pubblica.

Sebbene spesso si associ il fumo passivo alle sigarette, è fondamentale riconoscere che anche il fumo derivante dai sigari contiene sostanze nocive che possono compromettere la salute di chi vi è esposto.​

Fumo passivo, fa male anche per i sigari: ecco le evidenze (SigariAvana.it)

I sigari, rispetto alle sigarette, contengono una maggiore concentrazione di catrame, tossine e sostanze cancerogene. Durante il processo di fermentazione del tabacco utilizzato per i sigari, si producono elevate quantità di nitrosammine, composti noti per la loro potenziale cancerogenicità. Questi composti vengono rilasciati durante la combustione e sono presenti in quantità maggiore nel fumo da sigaro rispetto a quello da sigaretta. ​
Fondazione Umberto Veronesi

L’esposizione al fumo passivo da sigaro comporta l’inalazione di numerose sostanze tossiche e cancerogene, analogamente a quanto avviene con il fumo passivo da sigaretta.

Il fumo passivo è stato associato a un aumento del rischio di sviluppare diverse patologie, tra cui:​

  • Malattie cardiovascolari: L’inalazione di fumo passivo può danneggiare il sistema cardiovascolare, aumentando il rischio di infarti e ictus. ​
  • Malattie respiratorie: L’esposizione al fumo passivo è correlata a disturbi come bronchite cronica, polmonite e asma, sia negli adulti che nei bambini. ​
  • Tumori: Il fumo passivo contiene oltre 50 sostanze cancerogene, aumentando il rischio di sviluppare tumori al polmone, alla laringe e ad altri organi. ​

Gli studi

Sebbene la maggior parte degli studi sul fumo passivo si concentri sulle sigarette, è ragionevole dedurre che il fumo passivo da sigaro possa avere effetti simili o addirittura più gravi, data la maggiore concentrazione di sostanze nocive. Inoltre, i sigari producono una quantità significativa di fumo ambientale, aumentando l’esposizione dei non fumatori alle sostanze tossiche.​

Gli studi (SigariAvana.it)

Il fumo passivo rappresenta una minaccia significativa per la salute pubblica, indipendentemente dalla fonte del fumo. È essenziale aumentare la consapevolezza sui rischi associati al fumo passivo da sigaro e promuovere ambienti liberi dal fumo per proteggere la salute di tutti.

Smettere di fumare richiede determinazione e strategie efficaci. Innanzitutto, è fondamentale avere una forte motivazione personale, come la salute o il benessere dei propri cari. Ridurre gradualmente il consumo o ricorrere a metodi alternativi come cerotti alla nicotina, gomme da masticare o sigarette elettroniche può aiutare. Anche il supporto di amici, familiari o gruppi di aiuto è essenziale per affrontare i momenti di difficoltà.

Fare attività fisica e praticare tecniche di rilassamento aiuta a gestire lo stress e ridurre la voglia di fumare. In caso di difficoltà, consultare un medico per un percorso personalizzato aumenta le possibilità di successo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Valori consigliati, non fumare più di questi sigari all’anno per non stare male

Ma quando si parla di sigari, una domanda sorge spontanea: esiste un limite entro cui…

1 giorno ago

Chi sono i Taino? Gli usi antichi del tabacco come medicinale

Quando pensiamo al tabacco oggi, la mente corre subito alle sigarette, ai sigari, e alle…

2 giorni ago

Slow Smoke, cos’è la pratica? Tutte le informazioni in merito

Immagina un momento di calma, lontano dalla frenesia quotidiana. Non uno di quei break rapidi…

3 giorni ago

Estelí: viaggio tra fumo e fascino nel cuore del Nicaragua

Si chiama Estelí, e anche se a prima vista può sembrare solo un punto sulla…

4 giorni ago

Fiamme gialle fermano cinese, aveva con sé 576 sigari cubani

Un controllo di routine e una scoperta tutt'altro che banale: 576 sigari cubani, perfettamente confezionati…

5 giorni ago

Filtro “magico” per il fumo, potrebbe essere una soluzione?

Chi ha provato a smettere di fumare sa bene quanto possa essere complicato. Tra tentativi…

6 giorni ago