Accendere+un+sigaro+sembra+semplicissimo%2C+in+realt%C3%A0+ci+sono+dei+trucchi+per+farlo+bene
sigariavanait
/2025/03/22/accendere-un-sigaro-sembra-semplicissimo-in-realta-ci-sono-dei-trucchi-per-farlo-bene/amp/
Lifestyle

Accendere un sigaro sembra semplicissimo, in realtà ci sono dei trucchi per farlo bene

​Accendere un sigaro può sembrare un’operazione semplice, ma per garantire una fumata ottimale è fondamentale seguire alcuni passaggi con attenzione.

Una corretta accensione influisce significativamente sull’esperienza complessiva, esaltando gli aromi e assicurando una combustione uniforme.​

Accendere un sigaro sembra semplicissimo, in realtà ci sono dei trucchi per farlo bene (SigariAvana.it)

La selezione dello strumento giusto è cruciale per evitare alterazioni nel gusto del sigaro. È consigliabile utilizzare fiammiferi di legno lunghi o accendini a gas butano, poiché forniscono una fiamma pulita e costante. È sconsigliato l’uso di accendini a benzina o fiammiferi comuni, in quanto possono rilasciare sostanze che compromettono l’aroma del sigaro. ​

Prima di procedere all’accensione, è essenziale tagliare correttamente la testa del sigaro per garantire un tiraggio ottimale. Un taglio netto e preciso permette al fumo di fluire liberamente, migliorando l’esperienza della fumata.​

Procedura di accensione

  • Tostatura del piede: Tenere il sigaro con le dita in posizione obliqua e avvicinare la fiamma al piede (l’estremità da accendere) a una distanza di circa due centimetri. Ruotare lentamente il sigaro, permettendo al calore di tostare uniformemente il piede senza che la fiamma lo tocchi direttamente. Questo processo prepara il sigaro all’accensione vera e propria. ​
  • Accensione: Dopo la tostatura, portare il sigaro alle labbra e continuare a ruotarlo mentre si aspira delicatamente, mantenendo la fiamma a una distanza adeguata. Questo permette un’accensione uniforme senza surriscaldare il tabacco, evitando sapori amari. ​
  • Verifica della combustione: Soffiare leggermente sul braciere per assicurarsi che l’accensione sia uniforme su tutta la superficie. Una combustione omogenea garantisce una fumata piacevole e costante. ​

    Procedura di accensione (SigariAvana.it)

Consigli durante la fumata:

  • Ritmo delle boccate: È consigliabile aspirare lentamente e a intervalli regolari per evitare il surriscaldamento del sigaro, che potrebbe alterarne il gusto.​
  • Gestione della cenere: Non è necessario eliminare frequentemente la cenere. Lasciarla accumulare fino a circa un centimetro può aiutare a mantenere una combustione regolare.​
  • Riaccensione: Se il sigaro si spegne, soffiare delicatamente attraverso di esso per eliminare eventuali residui di fumo stagnante, quindi procedere a una nuova accensione seguendo la stessa procedura iniziale. ​
  • Uso di fiamme troppo calde: L’impiego di accendini a fiamma ossidrica o torcia può causare una combustione eccessivamente rapida, compromettendo l’aroma del sigaro. È preferibile utilizzare fiamme più dolci per un’accensione controllata. ​
  • Surriscaldamento: Aspirare troppo frequentemente può portare a un surriscaldamento del sigaro, risultando in sapori amari e una fumata meno piacevole.​

Accendere un sigaro richiede attenzione e pazienza. Seguendo questi consigli e dedicando il tempo necessario alla preparazione, si può garantire una fumata di qualità, esaltando al meglio gli aromi e le caratteristiche del sigaro scelto.​

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Il tuo partner fuma i sigari ma a te danno fastidio, ecco le soluzioni

​Convivere con un partner che fuma sigari può rappresentare una sfida, soprattutto se l'odore persistente…

15 ore ago

Sigari, aumenta il prezzo ancora una volta: quanto costeranno?

A partire dal 27 marzo 2025, i fumatori italiani devono affrontare un nuovo incremento dei…

1 giorno ago

I toscanelli sono sigari? La risposta vi lascerà di stucco

Quando si parla di tabacco in Italia, uno dei nomi che emergono con maggiore frequenza…

2 giorni ago

Sigari, come scegliere l’accendino giusto: ecco perché

Per gli appassionati di sigari, l’accensione è un rito fondamentale che influisce direttamente sulla qualità…

4 giorni ago

A Lucca non solo per la fiera del fumetto, fanno anche dei sigari eccezionali

Lucca è universalmente nota per la sua storica fiera del fumetto, il Lucca Comics &…

4 giorni ago

Sigari, questi sono i rischi dimostrati da fatti scientifici

​Il consumo di sigari è spesso percepito come meno nocivo rispetto alle sigarette, ma numerose…

6 giorni ago