Per gli appassionati di sigari, l’accensione è un rito fondamentale che influisce direttamente sulla qualità dell’esperienza di fumo.
Non tutti gli accendini sono uguali, e scegliere quello giusto può fare la differenza tra un’accensione perfetta e una combustione irregolare. Ma quali sono gli elementi da considerare nella scelta di un accendino per sigari?

Esistono diversi tipi di accendini, ognuno con caratteristiche specifiche. Alcuni sono più adatti ai sigari, mentre altri dovrebbero essere evitati.
- Accendini a fiamma dolce: includono i classici accendini a gas e i fiammiferi lunghi in legno di cedro. Offrono una combustione delicata, ideale per preservare gli aromi del sigaro, ma possono richiedere più tempo per accendere correttamente il tabacco.
- Accendini a torcia (jet flame): generano una fiamma potente e resistente al vento, perfetta per un’accensione rapida e uniforme. Sono tra i più scelti dagli appassionati per la loro praticità.
- Accendini a benzina: come i classici Zippo, non sono consigliati per i sigari, poiché il carburante può alterarne il sapore.
Scegliere l’accendino giusto è essenziale per godere al meglio di un sigaro. Optare per un modello a fiamma torcia, resistente e con una buona capacità di gas, garantisce un’accensione uniforme e priva di interferenze sul sapore del tabacco. Seguendo questi consigli, ogni fumatore potrà vivere un’esperienza di fumo ottimale, valorizzando al massimo la qualità del proprio sigaro preferito.
Caratteristiche da considerare nella scelta
Oltre alla tipologia di fiamma, ci sono altri fattori importanti da valutare prima di acquistare un accendino per sigari.

- Serbatoio del gas: un serbatoio capiente riduce la necessità di ricariche frequenti, soprattutto per chi fuma regolarmente.
- Resistenza al vento: fondamentale per chi ama fumare all’aperto, un buon accendino dovrebbe garantire una fiamma stabile anche in condizioni ventose.
- Materiali e design: oltre alla funzionalità, anche l’estetica ha il suo peso. Gli accendini in metallo o materiali di qualità durano più a lungo e offrono un tocco di eleganza.
- Numero di fiamme: gli accendini a torcia possono avere una, due, tre o più fiamme. Un modello a tre fiamme offre un’accensione più veloce e uniforme, mentre una fiamma singola garantisce maggiore precisione.
Una volta scelto l’accendino giusto, è importante seguire alcune regole per accendere correttamente il sigaro e garantire una combustione uniforme.
- Scaldare il piede del sigaro: avvicinare la fiamma senza toccare il tabacco, ruotandolo lentamente per tostare la superficie in modo uniforme.
- Accensione graduale: quando il piede inizia a bruciare, portare il sigaro alla bocca e aspirare delicatamente mentre si continua a ruotarlo.
- Controllare la combustione: assicurarsi che l’accensione sia uniforme per evitare bruciature irregolari che possono alterare il gusto del sigaro.