Per ogni appassionato di sigari, l’humidor rappresenta un elemento essenziale per conservare al meglio i propri preziosi manufatti.
Mantenere l’humidor pulito e in ordine non solo preserva la qualità dei sigari, ma ne esalta anche l’aroma e il gusto.

Ecco una guida dettagliata su come effettuare una corretta pulizia e manutenzione.
Un humidor sporco può compromettere l’integrità dei sigari. Residui di polvere, detriti o muffe possono alterare l’umidità interna, influenzando negativamente la conservazione. Inoltre, la presenza di sporcizia può conferire ai sigari sapori indesiderati, rendendo l’esperienza di degustazione meno piacevole.
Ecco cosa serve per la pulizia:
- Panno morbido e privo di lanugine
- Acqua distillata
- Soluzione delicata di acqua e sapone neutro (opzionale)
Procedura di pulizia
Ecco come si pulisce l’humidor:
- Rimozione dei sigari: Prima di iniziare, estrarre tutti i sigari e conservarli temporaneamente in un contenitore adeguato per evitare esposizioni prolungate all’aria.
- Pulizia interna: Utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere polvere e detriti dalle pareti interne, dal coperchio e dal fondo dell’humidor. Per una pulizia più approfondita, si può impiegare una spugna leggermente inumidita con acqua distillata, evitando l’uso eccessivo di liquidi per non danneggiare il legno.
- Pulizia con soluzione delicata: In caso di macchie persistenti, è possibile utilizzare una soluzione di acqua e sapone neutro. Dopo aver pulito, assicurarsi di asciugare completamente l’interno con un panno asciutto.
- Asciugatura: Lasciare l’humidor aperto per alcune ore in un ambiente asciutto, permettendo al legno di asciugarsi completamente prima di riposizionare i sigari.
- Controllo dell’umidità: Verificare periodicamente l’igrometro per assicurarsi che l’umidità interna sia mantenuta tra il 65% e il 75%.
- Pulizia dell’umidificatore: Pulire l’umidificatore con acqua distillata per prevenire la formazione di batteri o muffe.
- Posizionamento adeguato: Evitare di esporre l’humidor alla luce diretta del sole o a fonti di calore, che possono alterare l’umidità interna.
- Pulizia esterna: Per mantenere l’estetica dell’humidor, pulire l’esterno con un panno asciutto e, se necessario, utilizzare prodotti specifici per il tipo di legno.
Procedura di pulizia (SigariAvana.it)
Una corretta pulizia e manutenzione dell’humidor garantisce la conservazione ottimale dei sigari, preservandone aroma e qualità. Seguendo questi semplici passaggi, ogni appassionato potrà godere di sigari sempre freschi e pronti per essere degustati.