Un+viaggio+in+Svizzera+per+i+sigari%2C+ecco+come+funziona
sigariavanait
/2025/04/25/un-viaggio-in-svizzera-per-i-sigari-ecco-come-funziona/amp/
Viaggi

Un viaggio in Svizzera per i sigari, ecco come funziona

C’è un tipo di turismo che non si legge nei depliant delle agenzie, ma che ha il suo pubblico fedele, fatto di appassionati, curiosi e intenditori.

Stiamo parlando di chi organizza un vero e proprio viaggio in Svizzera per i sigari, un itinerario che unisce eleganza, lentezza e cultura del fumo lento. Ma cosa significa davvero partire per questo tipo di esperienza?

Un viaggio in Svizzera per i sigari, ecco come funziona (SigariAvana.it)

Immagina di attraversare la Svizzera da est a ovest non per vedere montagne o laghi (che comunque non mancano mai), ma per scoprire le migliori lounge del sigaro del Paese. Un percorso fatto di soste scelte con cura, dove l’odore del tabacco si mescola con legno pregiato, pelle e whisky invecchiati.

Ogni tappa di questo viaggio racconta una storia. A partire da St. Moritz, dove il fumo è tradizione e status. Qui trovi lounge sofisticate come la Davidoff Lounge del Badrutt’s Palace Hotel, un’istituzione per chi vuole accendere un sigaro pregiato guardando le Alpi. Non è solo una questione di gusto, ma di atmosfera: luci soffuse, sedute comode, silenzi pieni di conversazioni tra sconosciuti che condividono la stessa passione.

Proseguendo verso Zurigo, la scena cambia ma resta raffinata. La città offre diverse cigar room esclusive, come quella del Dolder Grand Hotel. Qui l’esperienza è curata nei minimi dettagli, dalla scelta dei sigari (cubani, dominicani, honduregni…) fino agli abbinamenti con distillati selezionati. È il luogo perfetto per chi ama godersi il momento con lentezza, senza fretta, come se il tempo avesse un altro ritmo.

Ultima tappa del viaggio

A Ginevra, ultima tappa del viaggio, il livello sale ancora. La città è uno snodo importante per la cultura del sigaro in Europa, e lo si percepisce dalle lounge storiche e dalle boutique specializzate. Un nome su tutti? Club Le Cercle, una vera e propria istituzione, dove ogni appassionato può sentirsi a casa. In questi ambienti, il sigaro di qualità è solo il punto di partenza: ciò che conta davvero è la condivisione dell’esperienza.

Ultima tappa del viaggio (SigariAvana.it)

Ma come funziona, concretamente, un viaggio del genere? Non serve essere esperti o collezionisti. Basta lasciarsi guidare dalla curiosità. Ci sono tour organizzati, ma molti preferiscono muoversi in autonomia, seguendo una mappa di indirizzi affidabili e apprezzati dalla community internazionale. L’importante è rispettare il codice non scritto del fumo lento: silenzio, ascolto, rispetto per l’ambiente e per il prodotto.

Quello dei sigari in Svizzera è un mondo che ha poco a che vedere con la fretta e con il consumo di massa. È piuttosto una ricerca di momenti di valore, dove ogni tiro racconta qualcosa, ogni aroma porta altrove. È un viaggio che non si misura in chilometri, ma in esperienze sensoriali.

Alla fine, più che una destinazione, diventa una filosofia. Ti sei mai chiesto cosa succede quando scegli di rallentare per davvero? Magari è il momento giusto per scoprirlo. Con un sigaro acceso, naturalmente.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Philip Morris molla il mercato dei sigari negli Stati Uniti: ecco perché

A volte anche i giganti si fermano. E quando lo fanno, la notizia rimbalza ovunque.…

22 ore ago

Valori consigliati, non fumare più di questi sigari all’anno per non stare male

Ma quando si parla di sigari, una domanda sorge spontanea: esiste un limite entro cui…

2 giorni ago

Chi sono i Taino? Gli usi antichi del tabacco come medicinale

Quando pensiamo al tabacco oggi, la mente corre subito alle sigarette, ai sigari, e alle…

3 giorni ago

Slow Smoke, cos’è la pratica? Tutte le informazioni in merito

Immagina un momento di calma, lontano dalla frenesia quotidiana. Non uno di quei break rapidi…

4 giorni ago

Estelí: viaggio tra fumo e fascino nel cuore del Nicaragua

Si chiama Estelí, e anche se a prima vista può sembrare solo un punto sulla…

5 giorni ago

Fiamme gialle fermano cinese, aveva con sé 576 sigari cubani

Un controllo di routine e una scoperta tutt'altro che banale: 576 sigari cubani, perfettamente confezionati…

6 giorni ago