Milano è sotto shock. Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio e voce storica della radio italiana, è morto nel pomeriggio di oggi. Aveva 51 anni

È scomparso oggi a Milano Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio e figura di riferimento nel panorama radiofonico italiano. Benedetti, 53 anni, è morto nel pomeriggio presso il suo ufficio in via Turati, nel centro della città, a pochi passi dal consolato americano.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia e della scientifica per i primi accertamenti. Al momento le indagini sono in corso per chiarire le dinamiche dell’accaduto, mentre le autorità mantengono il massimo riserbo sulla vicenda. Secondo quanto riferito, sarà eseguita un’autopsia per confermare le cause del decesso, ma Benedetti è caduto nel vuoto precipitando dalla finestra del suo ufficio.
La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente il mondo della radio e della musica. Molti amici e colleghi hanno voluto rendergli omaggio pubblicamente, ricordandolo come una persona generosa, professionale e sempre disponibile. Luca Viscardi, speaker di RTL 102.5, ha scritto un messaggio commosso sui social: “Ci sono persone che entrano nella tua vita e lasciano un segno indelebile. Alex Benedetti era una di queste”.
Chi era Alex Benedetti: una carriera tra radio e musica
Alex Benedetti aveva costruito gran parte della sua carriera nella radio, diventando una figura riconosciuta e rispettata nel settore. Nato a Udine, si era trasferito a Milano nel 1999, dove aveva consolidato la sua esperienza nel mondo radiofonico. La passione per la musica era nata fin da piccolo, alimentata dai dischi ascoltati in famiglia, e già a 13 anni aveva iniziato a lavorare come dj nelle discoteche.

La svolta professionale arriva nel 1994, quando entra a Radio Italia Network come tecnico di regia e produzione. Negli anni si distingue per le sue competenze tecniche e organizzative, diventando presto un punto di riferimento per i colleghi. Nel 2007 approda a Virgin Radio, emittente del gruppo RadioMediaset, dove assume incarichi sempre più rilevanti fino a essere nominato direttore il 1° aprile 2019.
Benedetti era un uomo dalle molte passioni: oltre alla musica, amava il cinema, la Formula 1, il calcio e i videogiochi. I colleghi lo descrivono come una persona solare, capace di portare buonumore in ogni situazione e di sdrammatizzare anche i momenti più difficili.
La sua morte lascia un vuoto profondo nel settore radiofonico italiano. Le indagini proseguiranno per chiarire tutti gli aspetti dell’accaduto, ma il mondo della radio ha già perso una delle sue voci più autentiche e appassionate.