Si chiama Estelí, e anche se a prima vista può sembrare solo un punto sulla mappa, dietro le sue strade polverose e i suoi tramonti intensi si nasconde un mondo sorprendente. Un mondo che profuma di tabacco.
C’è una cittadina, incastonata nella parte settentrionale del Nicaragua, che forse non tutti conoscono, ma che chi ama la cultura autentica, la gente accogliente e soprattutto i sigari di alta qualità, non dovrebbe lasciarsi sfuggire.

Estelí è una città viva, vera, dove la vita scorre con un ritmo tranquillo, ma piena di energia. È immersa tra le montagne, con un clima mite e un territorio che sembra disegnato apposta per coltivare una delle foglie più pregiate al mondo. Proprio da qui, infatti, partono alcuni dei migliori sigari nicaraguensi, noti e apprezzati a livello internazionale per la loro intensità e complessità aromatica.
Ma Estelí non è solo fabbriche e campi di tabacco: è anche una città da scoprire lentamente, passo dopo passo. Il bello di questa meta è che ogni itinerario può essere costruito su misura, mescolando esperienze sensoriali, contatto umano e scorci indimenticabili. Se ti piace viaggiare con curiosità, qui troverai pane per i tuoi denti (e fumo per la tua anima, letteralmente).
Tante fabbriche di sigari artigianali
Uno dei modi migliori per cominciare è visitare una delle tante fabbriche di sigari artigianali. Ci sono tour guidati in cui puoi vedere da vicino ogni fase del processo: dalla selezione delle foglie alla rollatura, fino al confezionamento finale. Il tutto accompagnato da racconti autentici dei lavoratori, molti dei quali hanno imparato il mestiere in famiglia, passando il sapere di generazione in generazione. Camminare tra quelle mani esperte ti fa capire quanto amore e precisione ci sia dietro ogni singolo sigaro premium.

Dopo la visita, concediti una passeggiata nel centro città. Non aspettarti viali eleganti o boutique luccicanti, ma mercati colorati, murales che raccontano storie di resistenza e botteghe dove puoi ancora parlare con chi produce quello che vende. Estelí ha un’anima ribelle, figlia di lotte sociali, ma ha saputo trasformare la sua storia in una forma di accoglienza sincera.
Se ti resta tempo – e credimi, vorrai restare più del previsto – spingiti verso le riserve naturali dei dintorni. Il Miraflor Natural Reserve, ad esempio, è un paradiso di biodiversità: orchidee, uccelli tropicali, sentieri nel verde. Lì puoi dormire in ecolodge rustici, sorseggiare caffè locale (altro fiore all’occhiello del Nicaragua) e, magari, gustare un sigaro davanti al fuoco mentre il cielo si spegne lentamente.
Estelí ti insegna che i luoghi migliori non sono sempre i più turistici. A volte bisogna uscire dalle rotte classiche per trovare esperienze genuine. E tu, ti sei mai lasciato incuriosire da una città per quello che produce, anziché per quello che mostra? Forse è il momento di cambiare prospettiva… e di fare le valigie.