Come fare per donare il seme (e quanto ti pagano)

Hai deciso di fare una donazione di seme: sai come funziona? E sai quanto si può arrivare a “guadagnare”? 

persona che sta donando lo sperma alla banca del seme
Come fare per donare il seme (e quanto ti pagano) – sigariavana.it

Hai mai pensato che un semplice gesto possa cambiare la vita di qualcun altro? Donare il seme non è solo un’opportunità per guadagnare un compenso, ma anche un atto di solidarietà che può aiutare coppie e donne single a realizzare il sogno della genitorialità.

Ma come funziona davvero? E quanto si guadagna? Scopriamolo insieme.

Negli ultimi anni, il ricorso alla donazione di sperma è aumentato notevolmente. Questo perché sempre più persone, tra cui coppie eterosessuali con problemi di fertilità, coppie lesbiche e donne single, si affidano alla procreazione medicalmente assistita per avere un figlio.

Se lo sperma del partner non è utilizzabile a causa di infertilità grave, o se si vuole evitare la trasmissione di una malattia genetica, la banca del seme rappresenta una soluzione concreta.

Come funziona la donazione?

Immagina di dover fornire un semplice campione in una clinica specializzata. Sembra facile, vero? In realtà, ci sono diversi passaggi da seguire prima di essere accettati come donatori.

Ma chi può donare il seme? Non tutti possono diventare donatori. In Italia, i requisiti includono:

  • Età compresa tra i 18 e i 35 anni (anche se la legge permette fino ai 50, le cliniche preferiscono donatori più giovani);
  • Buona salute fisica e mentale;
  • Assenza di malattie genetiche o infettive come HIV, epatite B e C;
  • Qualità seminale eccellente, dimostrata attraverso test specifici;
  • Massimo di 6 figli riconosciuti per evitare problemi di consanguineità.

Una volta superati i test medici, il donatore fornisce campioni periodici per un determinato periodo.

Dopo un periodo di astinenza sessuale di 3-5 giorni, il donatore si reca in clinica per lasciare il suo campione di sperma. Questo viene analizzato, congelato e conservato in una banca del seme fino al momento del suo utilizzo. Per garantire la sicurezza, i campioni rimangono in quarantena per almeno sei mesi prima di essere approvati definitivamente.

Quanto si guadagna donando lo sperma?

Ecco la domanda che incuriosisce di più: quanto si viene pagati per donare il seme? La legge italiana vieta la vendita di materiale biologico, ma è prevista una compensazione per il tempo e i disagi.

Barattolino di sperma con simbolo euro
Quanto si guadagna donando lo sperma? – sigariavana.it

Di solito, la ricompensa economica è di 30-50 euro per ogni donazione. Dato che un ciclo di donazione prevede circa 25 campioni, il totale può arrivare a 1.200-1.500 euro.

In Italia, la donazione è anonima. Questo significa che le coppie o le donne riceventi non possono scegliere il donatore da un catalogo, come avviene in altri paesi. Sarà la clinica a selezionare il donatore più compatibile in base a:

  • Caratteristiche fisiche (colore della pelle, occhi, capelli, altezza);
  • Compatibilità genetica e immunologica (gruppo sanguigno, fattore Rh).

Il donatore, d’altra parte, non saprà mai chi ha ricevuto il suo sperma.

Se pensi di avere i requisiti giusti e vuoi aiutare chi non può avere figli in modo naturale, la donazione di sperma potrebbe essere una scelta significativa. Non solo avrai un riconoscimento economico, ma contribuirai a realizzare il sogno di tante persone.

Gestione cookie